FORMAZIONE PER TERAPISTI DI ACUPRESSIONE
JIN SHIN DO® - sezione Ticino
La Academy of Acupressure & Awareness è un centro di eccellenza dedicato alla formazione di terapisti di Acupressione certificati. Il nostro programma didattico, strutturato in moduli progressivi (Base, Intermedio, Processo Terapeutico, Avanzato, Integrazione, Masterclass e Principi di MTC), integra profondamente l'antica arte dell'Acupressione con altre terapie complementari per promuovere un approccio olistico alla salute e al benessere. La formazione completa prepara professionisti qualificati, rispettando pienamente i rigorosi requisiti richiesti da RME (metodo N. 3) e ASCA (Metodo N. 171), garantendo così un elevato standard di professionalità e riconoscimento nel settore.
Per rispondere ai parametri svizzeri in materia di Terapie Complementari il nostro programma didattico è stato ampliato rispetto a quello proposto dalla Jin Shin Do® Foundation.
I nostri corsi sono validi come formazione continua EMR - ASCA.
Chi Siamo
La Academy of Acupressure & Awareness propone l'insegnamento del metodo terapeutico Acupressione, così come di altre terapie complementari atte a promuovere e a mantenere una buona salute a livello olistico.
Tutte le terapie e le formazioni continue proposte corrispondono ai requisiti richiesti dal RME (Registro Medicina Empirica) e ASCA.
La presente formazione può essere riconosciuta come parte della procedura di equivalenza per il Certificato Settoriale OmL TC, per l'attestazione della formazione specifica del metodo Acupressione.
La Academy collabora con la Jin Shin Do® Foundation for Bodymind Acupressure® (USA) e offre tutti i corsi di Jin Shin Do® Bodymind Acupressure®.
I nostri insegnanti
Daniela Meneghini
Senior Authorized Jin Shin Do® Teacher
Direzione e responsabile formazione
Via M. Comacini 65, 6834 Morbio Inferiore
Tel. 076 560 29 35
Terapista complementare cantonale riconosciuta da tutte le Assicurazioni Complementari.
Ricevo presso:
  • Studio La Fleur du Tao - 6834 Morbio Inferiore
  • Medicentro Pediatrico Clinica S. Anna - 6824 Sorengo
Altri Insegnanti
Robyn Petrini
Terapista complementare con Certificato Settoriale OmL-TC
Aut. Jin Shin Do® Teacher
6949 Comano, Via Cureglia 12
6595 Riazzino, Via alle Scuole 8
Tel. 079 616 74 21
Collaboratori esterni:
Pierluigi Duina
Senior Authorized Jin Shin Do® Teacher
Bodymind Center Brescia
Coordinatore Jin Shin Do® Foundation per Italia, Francia e Spagna
La Nostra Filosofia
"Il silenzio è una fonte di grande forza" (Lao Tzu)
La nostra scuola si basa sui principi della medicina tradizionale cinese integrati con le conoscenze occidentali moderne. Crediamo nel potere del tocco terapeutico e nella capacità del corpo di autoguarirsi quando l'energia vitale (Qi) fluisce liberamente.
Come dice Osho: "Non importa che tu sia una rosa, un fior di loto o una margherita. L'importante è sbocciare".
Schema Modulare della Formazione
La nostra formazione professionale è strutturata in moduli progressivi che permettono di acquisire gradualmente le competenze necessarie per diventare un terapista di Acupressione qualificato. Il percorso completo include corsi teorici e pratici, trattamenti supervisionati e un esame finale.
I nostri moduli sono validi come formazione continua per terapisti complementari e viene rilasciata un'attestazione valida per EMR - ASCA.
Materiale Didattico
  • Manuale Jin Shin Do® Basic, ©2009 (in italiano, reperibile presso tutte le librerie)
  • Le dispense ufficiali della JSD Foundation e i riassunti in formato elettronico di tutte le lezioni sono forniti dalla Scuola.
Dettagli Pratici
Orari: 09.00 – 18.00 h - pausa pranzo 1 h
Posteggi: ci sono tre posteggi a disposizione in sede
Valutazione: Test in classe, presenza alle lezioni, dimostrazione pratica
Corso BASE
Durata e Requisiti
40 ore (5 giorni) + 24 ore di approfondimento (3 giorni)
Si raccomanda di aver frequentato un corso introduttivo di mezza giornata.
Contenuti Principali
Origine, storia e principi dell'Acupressione, definizione del Qi/energia, individuazione di 45 punti di Acupressione, tecnica della pressione, teoria Yin-Yang, sistema di rilascio segmentale.
Pratica
Rilascio di nuca e spalle, tecniche di rilassamento, focusing sul corpo e respirazione, diagnosi del polso, rilascio dei segmenti secondo W. Reich e dei Vasi Curiosi.
Corso INTERMEDIO
Durata e Requisiti
56 ore (7 giorni) + 40 ore di approfondimento (5 giorni)
Requisiti: Conclusione del Corso Base e aver eseguito almeno 25 trattamenti secondo quando appreso nel Corso Base.
Contenuti Principali
Teoria dei Meridiani energetici, "Sei Livelli Energetici", tecniche di Body Focusing, ascolto attivo, localizzazione di oltre 100 punti, meccanismi difensivi, "Caleidoscopio delle Emozioni", Teoria degli Zang-Fu.
Pratica
Combinazioni per il rilascio delle tensioni, valutazione tramite palpazione e lettura dei polsi, utilizzo di punti locali e distali per sciogliere tensioni specifiche.
Corso PROCESSO TERAPEUTICO
Durata e Requisiti
48 ore (6 giorni) + 24 ore di approfondimento (3 giorni)
Requisiti: Conclusione dei corsi Base e Intermedio e aver eseguito almeno 25 trattamenti secondo quando appreso nei corsi precedenti.
Contenuti Principali
Empatia e ascolto attivo, tecniche di focusing, comunicazione efficace, relazione terapeutica (Transfert/Contro-transfert), effetti dell'acupressione sul corpo-mente, fondamenti di etica.
Obiettivi
Padronanza delle tecniche di comunicazione, acquisizione delle basi per la consulenza, esercizi pratici di Body Focusing.
Bibliografia Consigliata
  • The Joy of Feeling: Bodymind AcupressureTM, ©2003,1987, Iona Marsaa Teeguarden
  • Guida Completa alla digitopressione Jin Shin Do®, ©2003, Iona Marsaa Teeguarden, capitoli 6-9
Corso AVANZATO
Durata e Requisiti
40 ore (5 giorni) + 40 ore di approfondimento (5 giorni)
Requisiti: Conclusione dei Corsi Base e Intermedio e aver eseguito almeno 25 trattamenti secondo quando appreso nei corsi precedenti.
Contenuti Principali
Collegamenti energetici dei Cinque Elementi, applicazione della teoria in rapporto all'ipo/iperattività, affinamento della lettura del polso, palpazione dei punti Mu, Shu e Finestre del Cielo.
Obiettivi del Corso
Descrizione e applicazione teorica dei 5 Elementi nell'Acupressione.
Individuazione di ulteriori 65 punti in rapporto alla loro localizzazione anatomica. Corretto utilizzo della teoria dei punti locali e distali Valutazione dello squilibrio energetico tramite palpazione e lettura del polso
Pratica
Combinazione di punti locali con punti distali, applicazione di punti tonificanti e disperdenti, elaborazione di interventi sulla circolazione energetica.
Corso INTEGRAZIONE teorico-pratica
Durata e requisiti
40 ore (5 giorni) + 32 ore di approfondimento (4 giorni)
Requisiti: aver concluso i corsi Base Intermedio, Tecniche di Processo e Avanzato e aver eseguito almeno 25 trattamenti secondo quando appreso nei corsi precedenti.
Contenuti Principali
In questo corso vengono ripresi i concetti più importanti quali i Vasi straordinari, come integrare il lavoro terapeutico con i Meridiani e i Segmenti nella valutazione e nella combinazione dei punti oltre ad altri gruppi di Punti.
Obiettivo
Lo studente sarà in grado di integrare tutto quanto appreso nei vari moduli, per poter effettuare trattamenti efficaci secondo le esigenze specifiche della situazione energetica e soggettiva del paziente.
Corso MASTERCLASS
Durata e Requisiti
40 ore (5 giorni)
Requisiti: Conclusione di tutti i corsi del Modulo I e e aver eseguito almeno 25 trattamenti secondo quando appreso nei corsi precedenti
Contenuti Principali
Perfezionamento e localizzazione precisa di 125 punti, approfondimento delle tecniche di diagnosi, applicazione della teoria dei segmenti per vari disturbi, esame teorico finale.
Obiettivi
Localizzazione e tenuta precisa dei punti appresi nel Modulo I, ampliamento, affinamento e perfezionamento del lavoro del terapista.
Corso di Medicina Tradizionale Cinese: basi e altre tecniche
Durata e requisiti
80 ore (10 giorni)
Corso post diploma: lo studente avrà nel frattempo ricevuto il diploma rilasciato dalla JSD Foundation, non riconosciuto in Svizzera.
Le lezioni a contenuto teorico si terranno online, mentre quelle pratiche saranno svolte regolarmente in presenza.
Contenuti Principali
Cause esogene ed endogene di malattia, i 4 Livelli, revisione dei 6 Livelli energetici, le 5 Sostanze fondamentali, introduzione alle 8 Regole, Meridiani tendino-muscolari, Antichi punti Shu, introduzione alla Moxa e coppettazione, principi di alimentazione.
Bibliografia
Fondamenti della Medicina Tradizionale Cinese (G. Maciocia), I Canali di Agopuntura (G. Maciocia)
TRATTAMENTI E TUTORIAL
Questo modulo prevede lezioni private o semiprivate che possono aver luogo a richiesta dello studente, su tutto l'arco della formazione, a discrezione dell'allievo secondo le sue esigenze.
Durata
28 ore
  • 14 ore di tutorial privato o semiprivato
  • 14 trattamenti ricevuti dal docente
I trattamenti ricevuti dal docente vengono fatturati a parte, con possibilità di rimborso da parte delle Assicurazioni complementari.
Contenuto
  • L'allievo riceve 14 trattamenti da un docente
  • L'allievo esegue un trattamento sotto la supervisione diretta del docente
  • Nelle ore di tutorial vengono colmate eventuali lacune riguardanti l'intero programma
ESAME FINALE
L'esame finale è suddiviso in tre parti:
1
Esame Scritto
Si svolge per tutti in classe, sotto stretta sorveglianza del docente (max 3 ore)
2
Esame Pratico
Ogni allievo esegue un trattamento completo all'insegnante, sulle indicazioni che l'insegnante stesso fornisce (1 ora)
3
Lavoro di Diploma
Tesi su un tema scelto dall'allievo e approvato dall'insegnante, secondo le indicazioni che verranno fornite dalla scuola
Diploma della Academy of Acupressure & Awareness - Certificato Settoriale OmL - TC
Academy of
Acupressure &
Awareness
Il diploma rilasciato dalla Academy of Acupressure & Awareness attesta una formazione professionale che può essere riconosciuta come parte della procedura di equivalenza per il Certificato Settoriale OmL TC, per l'attestazione della formazione specifica del metodo Acupressione.
I terapisti interessati a conseguire il Diploma Federale con il Metodo Acupressione possono ricevere ulteriori informazioni informandosi direttamente presso la segreteria OmL TC (Organizzazione del Lavoro - Terapista Complementare).
La nostra direzione fornisce volentieri le necessarie indicazioni.
Registrazione presso la Jin Shin Do® Foundation
Con l'affiliazione alla Jin Shin Do® Foundation (USA) si acquisisce il diritto di utilizzare il marchio e il logo Jin Shin Do®, così come di venire iscritti nel Registro Internazionale dei terapisti JSD, al costo di USD 75.00 annui.
Requisiti per diventare AUTHORIZED JIN SHIN DO® PRACTITIONER:
  • Assolvimento del modulo I
  • Assolvimento del modulo II
  • Ricevere 10 trattamenti da terapisti diplomati (di cui almeno 5 da un insegnante)
  • Prova di 125 ore di pratica controllate e sottoscritte da un insegnante autorizzato Jin Shin Do®
  • Esami orale, scritto e pratico